News
Violenza domestica, sessuale e di genere: avviata la prima campagna nazionale di prevenzione
L’11 novembre 2025, la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha dato il via alla prima campagna nazionale di prevenzione della violenza domestica, sessuale e di genere. Elaborata dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo, in collaborazione con la Confederazione, i Cantoni, i Comuni e numerose organizzazioni della società civile, la campagna mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e si rivolgerà a diversi destinatari. Avrà una durata pluriennale.
Record per le ore di cure a domicilio fornite nel 2024
Nel 2024 i servizi di assistenza e cura a domicilio hanno fornito 25,6 milioni di ore di cure (+10,2% rispetto al 2023) a circa 424 000 persone beneficiarie. Questo aumento, il maggiore dal 2011, è dovuto principalmente allo sviluppo delle imprese commerciali attive nel settore: rispetto all’anno precedente, hanno fornito più ore di cure (+23,4%) a una clientela più ampia (+20,5%) e per farlo hanno impiegato il 23,5% di personale in più. Nel 2024 anche i tassi di occupazione dei letti nelle case per anziani (CPA) medicalizzate erano elevati, in particolare nei Cantoni romandi, dove superavano il 97%. Questi sono alcuni dei risultati pubblicati in data odierna dall’Ufficio federale di statistica (UST).
Indagine supplementare della statistica criminale di polizia fornisce informazioni più dettagliate sugli omicidi
Nell’ambito della statistica criminale di polizia (SCP), l’Ufficio federale di statistica (UST) ha condotto dal 2019 al 2023 un’indagine supplementare sui reati di omicidio e tentato omicidio. L’obiettivo era quello di raccogliere informazioni sulle vittime e sulle persone imputate, che andassero oltre quelle fornite dalla SCP. Le autorità di polizia cantonali hanno compilato un totale di 1012 questionari su reati di omicidio all’interno di una coppia, all’interno della famiglia e fuori dalla sfera domestica. I risultati sono stati pubblicati oggi dall’UST in un rapporto.
Nuovi prestiti federali
La Confederazione Svizzera offre due prestiti in sottoscrizione pubblica mediante procedura d'aggiudicazione il 12.11.2025: 1.25%, durata 27.06.2037 (aumento) e 0.875%, durata 22.05.2047 (aumento).
Sistema di ricognitori telecomandati 15 (ADS 15): firmato il complemento contrattuale
armasuisse e l'azienda produttrice Elbit Systems Ltd hanno sottoscritto un complemento contrattuale per il sistema di ricognitori telecomandati 15 (ADS 15). L’accordo comprende, tra l’altro, anche le prestazioni riguardanti le tre funzionalità che non verranno implementate.
Il Cantone di Ginevra informa la Confederazione in merito alle entrate supplementari
Il Cantone di Ginevra non ha ancora emesso tutte le fatture fiscali provvisorie relative agli anni passati e deve ora porre rimedio a questa situazione. Per la Confederazione risulteranno quindi entrate supplementari una tantum di circa 600‒800 milioni di franchi; i relativi accertamenti sono ancora in corso.
Il DDPS consolida la gestione dei rischi e della qualità nei suoi progetti principali
Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) ha aggiudicato a tre partner un contratto quadro che garantisce l’accompagnamento indipendente per quanto riguarda la gestione della qualità e dei rischi (GQR) dei suoi progetti più importanti. L’attribuzione di questo compito importante a partner esterni consente di avere una prospettiva oggettiva dall’esterno e di aumentare la qualità della gestione dei progetti.
La Svizzera e l’UE firmano l’accordo per la partecipazione svizzera ai programmi dell’UE
Il 10 novembre 2025 il consigliere federale Guy Parmelin e la commissaria europea Ekaterina Zaharieva hanno firmato a Berna l’accordo sui programmi tra la Svizzera e l’UE. In quanto parte anticipata del pacchetto Svizzera-UE, l’accordo può essere applicato retroattivamente in via provvisoria dall’inizio del 2025. Oltre a consentire l’associazione del nostro Paese a Orizzonte Europa, al programma Euratom e al programma Europa Digitale, l’accordo apre la strada per l’associazione a ITER, Erasmus+ e EU4Health.
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).
Risanamento della piazza di tiro di Vugelles-La Mothe: armasuisse e l’esercito hanno informato la popolazione
Costruita negli anni Quaranta, la piazza di tiro di Vugelles-La Mothe riveste una grande importanza per la fanteria. La sua infrastruttura è ormai obsoleta e necessita di importanti lavori di miglioria che armasuisse prevede di portare a termine nei prossimi anni. armasuisse e l’esercito hanno informato la popolazione in merito a questo progetto di costruzione.
La presidente della Confederazione Keller-Sutter incontra in Polonia il presidente Nawrocki e il primo ministro Tusk
Giovedì 13 novembre la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter si recherà a Varsavia per colloqui con il presidente polacco Karol Nawrocki e il primo ministro Donald Tusk. Oltre alle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Polonia, all’ordine del giorno figurano la politica europea, questioni legate al commercio mondiale e alla sicurezza europea alla luce della guerra della Russia contro l’Ucraina.
Sistema mimetico multispettrale: armasuisse ha deciso di aggiudicare la commessa a produttori svizzeri ed europei
L’Ufficio federale dell'armamento armasuisse ha preso la decisione di aggiudicazione per il Sistema mimetico multispettrale (MSTS). Oltre alle prestazioni dei sistemi, sono stati considerati anche aspetti relativi all’integrazione durante gli impieghi, nonché criteri logistici ed economici. Per gli acquisti armasuisse continuerà ad avvalersi di tutti e tre i fornitori europei presenti nella shortlist dei candidati: SSZ Camouflage AG (Svizzera), Saro GmbH (Germania) e Saab Barracuda AB (Svezia).
